Prima domenica del mese tra visite, bambini, videomapping e bici.
Volete essere Zeus maestoso e scagliare i fulmini, o Atena professorale e intelligente, o ancora Afrodite bellissima e contesa? Non c’è nulla di meglio del Carnevale per conoscere gli antichi dei dell’Olimpo che virtualmente scenderanno in terra per accogliere i bambini e mostrare i superpoteri.
L’ingresso al Parco archeologico di Selinunte sarà gratuito dalle 9 alle 17. Oltre al laboratorio per i più piccoli (in programma alle 11) è disponibile la visita guidata Selinunte Hightlights: si potranno scoprire i templi protagonisti della Collina orientale, l’acropoli fortificata affacciata sul mare.
Pochi sanno che i templi possedevano colori caldi e sontuosi: lo racconta un bellissimo video mapping su questa inattesa policromia, partendo anche dal mito del Ratto di Europa, proiettato sull’ππ§ππ¬ππ’π₯π¨π¬π’ πππ₯ πππ¦π©π’π¨ π. Lo troverete al Museo Baglio Florio, dove è in corso il recupero della sima, la testa di leone in marmo prezioso che abbelliva l’estremità superiore del tetto di un tempio. È stata scoperta un anno fa durante gli scavi e i restauratori la stanno riportando pian piano al suo candido splendore.
Comunicato e foto: Ufficio stampa