L'ORO VERDE SICILIANO PROTAGONISTA A SOL2EXPO DI VERONA

L'ORO VERDE SICILIANO PROTAGONISTA A SOL2EXPO DI VERONA

L'ORO VERDE SICILIANO PROTAGONISTA A SOL2EXPO DI VERONA

La Sicilia è stata scelta come European Region of Gastronomy 2025.

L'olio extravergine siciliano, autentico simbolo di qualità, tradizione e cultura, rappresenta una delle eccellenze più apprezzate nel panorama internazionale, simbolo di un territorio unico, dove il clima e le varietà autoctone creano le condizioni ideali per una produzione di alto valore. È questo il tema al centro della conferenza stampa promossa dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO), in occasione di SOL2EXPOl’evento internazionale dedicato all’olio di qualità a Veronafiere.

L’IRVO e l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura hanno annunciato che per tutto il 2025 sarà organizzato un calendario ricco di attività ed eventi volti a valorizzare questo traguardo. Il primo appuntamento celebrativo si è svolto con uno show cooking, presso lo storico Palazzo della Gran Guardia a Verona, durante il quale sono state presentate le eccellenze gastronomiche siciliane. 

 Dall’Osservatorio Vitivinicolo e Olivicolo oleario IRVO emerge che la Sicilia, con 162.255 ettari, è la terza regione italiana, dopo Puglia e Calabria, sia per superficie olivetata totale, con una incidenza del 15% sul totale nazionale (dati Istat SPA 2024), sia per superficie olivetata condotta in biologico, con una incidenza del 14% sul totale nazionale (dato al 2023 fonte “Bio in cifre 2024” Sinab/Masaf/Ismea/Ciheam Bari). Inoltre, è la terza regione italiana relativamente alla produzione di olio di oliva e per numero di frantoi attivi (Ismea Scheda di settore 2024). Sale, invece, al secondo posto per numero di aziende agricole olivicole dopo la Puglia e seguita al terzo posto dalla Calabria. Detiene, peraltro, il secondo posto per valore della produzione di oli EVO targati DOP e IGP (Rapporto Ismea-Qualivita dicembre 2024).

Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana ha osservato: "La partecipazione a SOL2EXPO è un'occasione importante per divulgare la conoscenza dei nostri prodotti a livello italiano e internazionale. Oggi presentiamo il nuovo logo in cui sono rappresentate le singole province siciliane. L'obiettivo è diffondere il grande patrimonio agroalimentare dell'isola che ha una storia e una tradizione straordinaria. Nel corso di quest'anno saremo in prima fila nel raccontare le radici gastronomiche della Sicilia mettendo al centro le grandi eccellenze presenti sui territori".

Ufficio stampa.

 

 

Pubblicità Elettorale