Caltagirone, una tre giorni per valorizzare le eccellenze.
Caltagirone è uno dei 20 Comuni siciliani indicati dall’assessorato regionale dell’Agricoltura come protagonisti del progetto "Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025", prestigioso riconoscimento conferito all’Isola dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (IGCAT), istituzione che promuove la valorizzazione delle identità culinarie e culturali attraverso l’enogastronomia.
"E' stato messo a punto un palinsesto ricco di iniziative, che interesseranno Caltagirone il 18, 19 e 20 luglio, facendone un vero e proprio villaggio enogastronomico con il coinvolgimento degli attori sociali del territorio e delle diverse realtà del settore, da quelle pubbliche e scolastiche, a quelle private - sottolinea l'Assessore calatino Claudio Lo Monaco - Una significativa opportunità alla cui migliore riuscita siamo già impegnati, nella consapevolezza che quello gastronomico costituisce un importante percorso di turismo esperienziale che si aggiunge a quello, legato alla terracotta come elemento identitario, che stiamo portando avanti nell’ambito delle Strade della Ceramica”.
Nella “tre giorni” di Caltagirone particolare attenzione sarà dedicata a tre prodotti dolciari che rappresentano altrettante eccellenze: i panareddi, le collorelle e la cubbaita.