"SICILIA SENZA ITALIA" DI SANDRO ATTANASIO

"SICILIA SENZA ITALIA" DI SANDRO ATTANASIO

Il racconto dello sbarco degli alleati in Sicilia.

Per chi volesse avere un quadro dello sbarco degli alleati sulle coste siciliane da luglio ad agosto 1943 sicuramente troverà tante notizie nel libro “SICILIA SENZA ITALIA” di Sandro Attanasio, saggista e studioso di storia contemporanea. In particolare si legge:” La Sicilia aveva visto piovere le bombe dal cielo fin dalle prime ore della guerra quando aerei francesi, provenienti dalla Tunisia, avevano pesantemente attaccato Palermo, Trapani e altre località. Dopo i francesi, gli inglesi avevano continuato le incursioni quasi sempre notturne. Mentre sul resto dell’Italia gli attacchi aerei furono sporadici, almeno fino alla seconda metà del 1943, la Sicilia invece non aveva avuto un attimo di pace ed era stata sottoposta senza interruzione all’offesa che veniva dal cielo…E poiché avevano aerei e bombe in abbondanza, non risparmiarono gli attacchi indiscriminati e terroristici anche contro le località che non avevano alcun interesse bellico.” Sembra di leggere la cronaca delle varie guerre che oggi ci regalano i vari “tiranni” della terra.

Pubblicità Elettorale