"LETTERE A BERNINI" DI MARCO MARTINELLI

"LETTERE A BERNINI" DI MARCO MARTINELLI

Palermo, Teatro Biondo, dal 2 al 6 aprile(2 e 3 ore 21:00, 4 ore 16:00, 5 ore 17:00, domenica 6 ore 20:00).

Il rapporto tra gli intellettuali e il potere, la complessità dell'animo umano. In scena Marco Cacciola e, in alternanza nel ruolo dell'Angelo messaggero, Giorgia Bova, Bryan Enu Eduako e Karis Frayday.  Intellettuali e il potere in un'epoca segnata dalla propaganda, uno sguardo su un passato che per certi versi somiglia al nostro presente. Si svolge interamente in un giorno d'estate dell'anno 1667, esattamente il 3 agosto. Gian Lorenzo Bernini, interpretato da Marco Cacciola che recita in italiano e in napoletano. Bernini è infuriato con Francesca Bresciani, che lavora con lui nella Fabbrica di San Pietro, e che lo accusa di fronte ai cardinali di non pagarle il giusto prezzo per il suo lavoro. E quindi le lettere che la Bresciani spediva ai potenti committenti del Bernini, per denunciare il torto subito e rivendicare i propri diritti, rivelandosi figura di emancipazione ante litteram. Ed emerge la figura del Bernini, capace di violenze, prepotenze e momenti di grande umanità. Il lavoro ci mostra un Seicento che parla di noi, sospeso tra il secolo della Scienza nuova e l'attuale imbarbarimento, sempre più incombente.

Foto: Enrico Fedrigoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità Elettorale