"LA PASSIONE SECONDO GIOVANNI" DI BACH

"LA PASSIONE SECONDO GIOVANNI" DI BACH

Palermo, venerdì 18 aprile(ore 21) e sabato 19 aprile( ore 17:30), al Politeama.

L’Orchestra Sinfonica Siciliana propone uno dei più alti capolavori della storia della musica: la Passione secondo Giovanni  per quello che è uno tra gli appuntamenti più significativi dell’attuale stagione concertistica, offrendo al pubblico un’opera dal profondo valore spirituale e artistico.

Sul podio, a dirigere l’imponente partitura ci sarà Lothar Koenigs, interprete di grande esperienza e raffinatezza, ospite delle principali istituzioni europee e internazionali. Accanto a lui un cast vocale di rilievo: il tenore Jörg Dürmüller nel ruolo dell’Evangelista, il baritono Jóhann Kristinsson come Gesù, Dietrich Henschel nei ruoli di Pilato e Pietro, Mojca Erdmann (soprano), Christina Daletska (mezzosoprano), Jan Petryka (tenore), con il Chor der KlangVerwaltung e James Southall all’organo.

La Passione secondo Giovanni fu eseguita per la prima volta a Lipsia il Venerdì Santo del 1724. 

Il testo evangelico – tratto quasi interamente dal Vangelo di Giovanni, con alcuni innesti dal Vangelo di Matteo – è intonato dal tenore solista nel ruolo dell’Evangelista e arricchito da interventi drammatici: Gesù, Pilato, Pietro, l’ancella e il servo. Il coro assume il ruolo collettivo della folla, dei soldati e del popolo ebraico, amplificando la tensione narrativa in dialogo con i recitativi.

Accanto alla linea narrativa, le arie e i corali introducono un piano più lirico e contemplativo: una riflessione sul significato spirituale della passione e morte di Cristo, che raggiunge momenti di straordinaria intensità emotiva. 

Foto: Christina Daletska - ufficio stampa.

 

 

 

Pubblicità Elettorale